Studio Dentistico - Dr. Raffaele Schiavoni


Vai ai contenuti

Profilo

Profilo del Dott. Raffaele Schiavoni


Raffaele Schiavoni
si laurea in Medicina e Chirurgia all’Università "La Sapienza" di Roma nel luglio del 1973 con 110/110 e lode discutendo con il Prof. Luigi Capozzi la tesi “ Impianti endoalveolari al carbonio vetrificato”.


lace wigs uk


_____

Dal Marzo 1974 è iscritto all’Ordine dei Medici di Roma e Provincia con posizione n.20822.
_____
Nel luglio 1976 si specializza all’Università La Sapienza di Roma in Odontoiatria e Protesi dentaria con 70/70 e la lode discutendo la tesi – relatore il Prof. Mario Martignoni – “ Ortodonzia e Gnatologia”.
_____
Nell’ottobre del 1979 si specializza all’Università di Cagliari in Ortognatodonzia con 70/70 e la lode discutendo la tesi – relatore il Prof. Bruno Genone - “Ortodonzia e Chirurgia Maxillo-Facciale”.
_____
Dal Settembre 1973 al giugno 1977 presta servizio quotidianamente presso il Reparto di Ortodonzia - diretto dal Prof. Giorgio Maj – dell’Istituto per le malattie della bocca Arturo Beretta di Bologna. Presso tale reparto effettua anche “tirocinio pratico ospedaliero” secondo le modalità e norme fissate dalla Legge 18 aprile 1975 n.148 e dal successivo Decreto Ministeriale 28 ottobre 1975 riportando il giudizio di “ottimo”.
_____
Dall’ottobre del 1978 al dicembre 1990 espleta continuativamente attività clinica e didattica presso la Cattedra di Chirurgia Maxillo-Facciale dell’Università di Roma La Sapienza (Titolare Prof. Giorgio Iannetti).
_____
Nell’anno accademico 1982-83 è titolare presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi de L’Aquila, di un contratto stipulato ai sensi dell’articolo 25 e 100 ,lettera d), del DPR 11 luglio 1980, n.382 per l’insegnamento di “Ortognatodonzia e Gnatologia” nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria.
Dopo tre anni di insegnamento presso l’Università de L’Aquila le sedi che lo vedono Professore a Contratto in Ortognatodonzia sono Perugia, Roma "La Sapienza", Ferrara, Siena, Roma-Università Cattolica del Sacro Cuore.
_____
Nell’ Ottobre 1989 è vincitore del Premio Nazionale Giorgio Maj in occasione del X Congresso Nazionale S.I.D.O. sotto la Presidenza del Prof. G.B. Garino.
_____
Nel Giugno 1998 ha conseguito l’ “European Board of Orthodontists”.
_____
Nel Dicembre 1999 ha conseguito l’ “Italian Board of Orthodontics”.
_____
E’ stato Consigliere Culturale della S.I.D.O. per il
biennio 1998/1999 sotto la Presidenza del Prof. Roberto Giorgietti.
_____
E’ stato Vicepresidente della S.I.D.O. per il
biennio 2002/2003 sotto la Presidenza del Prof. Giuseppe Sfondrini.
_____
E’ stato Vice-Presidente dell’ “Italian Board of Orthodontics” nel
biennio 2003/2004 e successivamente Presidente nel biennio 2005/2006.
_____
E’ presidente del Comitato Scientifico dell’Accademia Italiana di Ortodonzia nel
2010.



Principali Momenti Formativi
_______________________________

Pubblicazioni
_______________________________

Corsi monotematici Tenuti


Torna ai contenuti | Torna al menu